I vantaggi del noleggio
Pagamento rateale
Accesso alla tecnologia più innovativa con un piano di pagamenti distribuiti su più esercizi. Mantenimento della liquidità – NESSUN ANTICIPO.
No rischio obsolescenza
La restituzione ed il rinnovo delle attrezzature al termine di ogni contratto di locazione consente di mantenere una elevata tecnologia in azienda.
Rapido
La risposta viene data in un arco di tempo che va dalle 3 alle 72 ore a seconda dell’importo del bene da locare.
Vantaggi sugli studi di settore
Il leasing operativo non incide negativamente sugli studi di settore dando luogo ad una diminuzione delle tasse dovute rispetto all’acquisto di un bene.
Vantaggi Fiscali
Fiscalmente è interamente deducibile, anche se il periodo di noleggio è inferiore agli ammortamenti tradizionali.
Vantaggi Amministrativi
Il bene in noleggio non viene inserito in contabilità come cespite e rende più semplice la contabilizzazione, l’acquisizione e la liquidazione del bene stesso.
Vantaggi di Bilancio
In bilancio il leasing operativo non viene visto come indebitamento consentendo all’azienda di avere un valore più elevato e di ottenere un rating più alto.
Centrale Rischi
Il noleggio non è considerato un finanziamento e il debito non viene menzionato in Centrale Rischi, permettendo così al cliente di avere per le banche un’inferiore esposizione al rischio.
Minima età richiesta
Il cliente / utilizzatore deve avere solo 2 anni di attività.
Condizioni
Locazioni a partire da 500 euro a 100 mila in su. Spese istruttoria sempre e solo 75 euro. Spese d’incasso per pagamenti con le rate trimestrali e mensili tramite RID valore 0 euro.
Proroga o riscatto
Scelta di tenere, sostituire o riscattare il bene con con patto di riacquisto concordato con il fornitore in sede di trattativa.
DOCUMENTI PER DELIBERA
I documenti richiesti per avanzare una richiesta di noleggio della tua nuova struttura
Per operazioni fino a € 9.000
Carta identità valida + codice fiscale entrambi fronte retro del titolare e per chi possiede più del 25% delle quote societarie.
Codice IBAN dell’azienda cliente.
CCIAA ( nel caso di società di persona o capitale) – atto costitutivo.
Offerta della copertura
Per operazioni oltre € 9.000
Per le imprese di capitale il bilancio dicembre anno precedente con nota integrativa bilancio CEE. Per imprese individuali o familiari bilancio semplificato/modello unico.
Bilancino anno in corso
ASSICURAZIONE
Il bene in locazione, deve essere OBBLIGATORIAMENTE assicurato
Se il Cliente/Utilizzatore possiede una polizza che comprende anche i beni nuovi in incremento negli spazi aziendali, basta inviarci copia della propria polizza assicurativa con relative condizioni generali, unitamente al modulo di dichiarazione di assicurazione in proprio.
Il contratto di assicurazione del cliente dovrà contenere la clausola (appendice) di vincolo a favore del locatore/proprietario, il quale dovrà essere l’unico beneficiario nell’eventuale indennizzo e/o risarcimento eventualmente liquidato dalla compagnia assicurativa.Possibilità eventualmente di assicurare il bene in locazione con nostra compagnia assicurativa.
